Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Sperimentazioni
  • Ricerca
    • Articoli e Report
  • Progetti
    • Esperienze ed Esercitazioni
    • Formazione Docenti
      • Formazione iniziale Scuola Primaria
      • Il modello di formazione
      • Scuola Secondaria di II grado
        • Materiale Didattico
      • Scuola Primaria e dell’Infanzia
    • Progetto LES
      • Quattro Temi Generali
        • L’ambiente e i grandi fenomeni naturali
        • Esplorazione dei fenomeni quotidiani
        • La Terra e l’Universo
        • L’acqua
      • Percorsi di Fisica
        • Probabilità e Misura
        • Circuiti Elettrici
        • Energia
        • Calore e Temperatura
        • Forze e Movimento
        • Movimento
        • Luce e Colori
    • Caterina
      • Le scuole
        • Istituto Comprensivo Foscolo – Oberdan
        • Istituto Comprensivo Casanova-Costantinopoli
      • Il centro Sane Stelle
    • EduCare
      • Le scuole
        • Istituto Comprensivo Porchiano-Bordiga
        • Istituto Comprensivo 46° Scialoja-Cortese
        • Istituto Comprensivo Madre Claudia Russo – Solimena
      • Gli adulti
        • I genitori
        • I docenti
      • Via Argine 917/BIS
    • Quale Scienza Quale Educazione
    • Traces
  • Risorse Didattiche
    • Libri e quaderni di lavoro
    • Didattica della Fisica Classica e Moderna
      • Gravitational Systems
    • Gioco, programmazione e circuiti elettrici
    • Applet, Simulazioni e sensori
    • Il Canale YouTube del LES
      • PSSC
      • Formazione Primaria – Conferenza della UPN (Colombia)
    • Tesi di Laurea
      • Tesi in Fisica
      • Tesi Formazione Primaria
  • Eventi
  • Link utili
  • Contatti
  • Area Utente
Home Articoli e Report

Articoli e Report

Articoli e Report

La scuola oggi. Come ripartire? Due interventi di Paolo Guidoni

An algorithm-based introduction to the evolution of physical systems

Matematica nella scuola dell’InfanziaDownload
Concetti e competenze matematiche nella modellizzazione di fenomeni fisici. La multi-rappresentazione nello studio del moto.Download
Forme e Processi nell’evoluzione culturaleDownload
Evoluzionismo: un ponte tra due cultureDownload
How Does Technology-Enabled Active Learning Affect Undergraduate Students’ Understanding of Electromagnetism Concepts?Download

Il moto dei pianeti, ordine o caos? Il problema dei tre corpi, una sfida per la meccanica celeste

 Design Experiments in Educational ResearchDownload

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Laboratorio per l’Educazione alla Scienza

    Responsabile: Emilio Balzano

    Referente sito: Giancarlo Artiano

    Redazione: Emilio Balzano, Alessandro Amabile, Giancarlo Artiano, Annarita Annunziata

    Sito LES versione 1 dicembre 2018

    © Copyright All rights reserved

    Tutto il materiale pubblicato nel sito (testi e immagini) può essere liberamente utilizzato per scopi didattici e scientifici (uso non commerciale) citando la fonte.

     

     

  • Contatti

    Via Cinthia, 21 – 80126 – Napoli

    Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo

    Edificio 6 – Studio 1G09

    tel: 081 676252

    email: les.interaction@gmail.com

  • Calendario

    Maggio: 2022
    L M M G V S D
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
    « Gen    
  • Cerca

Powered by Tempera & WordPress.