I laboratori
Il 19° Istituto Comprensivo Russo-Montale comprende 4 plessi dislocati su un territorio che si estende dal cuore del quartiere Stella fino al rione Materdei e appartiene a due diverse Municipalità. La scuola opera in un quartiere caratterizzato da un’alta densità abitativa e in un contesto economico, sociale e culturale abbastanza eterogeneo, nel quale, inoltre, vi è una forte presenza di famiglie straniere. Nei Rioni Sanità e Fontanelle, si è rilevata la presenza di storie di emarginazione e disoccupazione che spesso sfociano nella pratica di attività illegali che, talvolta, coinvolgono anche i minori. Il contesto è identificato, dunque, come “zona a rischio”.
L’Istituto, pertanto, nelle sue scelte di attività didattiche e dei progetti ha individuato i seguenti obiettivi formativi: valorizzare e potenziare le competenze linguistiche e le competenze logico- matematiche; valorizzare e potenziare le competenze nella pratica e cultura nell’arte; potenziare le competenze di cittadinanza, stimolare comportamenti responsabili di legalità e rispetto della diversità ; promuovere comportamenti ispirati a uno stile di vita sano; valorizzare e potenziare le competenze digitali (pensiero computazionale, uso critico dei social); potenziare le metodologie laboratoriali e di ricerca-azione; prevenire e contrastare la dispersione; prevenire e contrastare ogni forma di discriminazione e di bullismo; potenziare l’inclusione scolastica e il diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali; valorizzare la scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l’ interazione con le famiglie e la comunità locale; garantire percorsi di continuità e di orientamento.
Le attività svolte da parte del gruppo di ricerca sono avvenute nei plessi Lombardi-Fontanelle e Russo Montale, calibrandole in base ai punti di forza e le criticità emerse da osservazioni sul campo.
Ambiente immersivo
Con gli adulti
formazione