Peso specifico, galleggiamento e spinta d’Archimede
“Le Meccaniche. Considerazioni e proposte per la didattica della Fisica Moderna nelle scuole superiori”, una serie di 4 appuntamenti con l’obiettivo di aprire un dialogo sulle sfide e le nuove prospettive nella didattica …
Un’esperienza che ci ha insegnato molto. Il video documenta una parte delle attività svolte nell’ambito del Progetto EduCare finanziato dalla Fondazione Con i Bambini per il contrasto alla povertà educativa. …
Dimostrazione di come l’acqua è un liquido particolare e ha bisogno di una quantità di calore maggiore rispetto ad altri liquidi per andare in ebollizione2 C secondaria I.C. Porchia-Bordiga
Di seguito il materiale sviluppato dalle maestre della classe IV B dell’Istituto Porchiano-Bordiga sul tema “Luce e Ombre” Al seguente link il video – tutorial dell’attività https://drive.google.com/file/d/1ZRZMx7oudbJjq7vqyQxef8cEObaOCwu_/view?usp=sharing
Tesi di Laurea Nell’a.s 2017-2018 si è svolta una sperimentazione sulla Relatività documentata nella tesi di Laurea Magistrale “Geometria e Fisica: introduzione alla Relatività” in Didattica della Fisica di Ivano …
Ecco il testo dell’esercitazione n. 5 Giocando con i colori della luce di Ilarj Tomaiuolo Propagazione rettilinea della luce di Alessia Giuliano
Ecco il testo dell’esercitazione numero 4 Qui trovate le risposte relative all’esercitazione n.4