Il ciclo di attività dedicato ai minori è stato svolto nella sezione dei 5 anni nel plesso “Collodi” dell’Istituto Comprensivo “I.C.3 Parco Verde”. I laboratori sono stati sviluppati intorno alle tematiche che riguardano l’orientamento spaziale e lo sviluppo delle abilità fini motorie. Per quanto riguarda la prima tematica (orientamento spaziale) è stata dettata dalla loro rilevanza all’interno delle indicazioni nazionali 2012. Nello specifico il campo di esperienza “la conoscenza del mondo” viene suddiviso in due paragrafi: Numero e spazio e Oggetti, fenomeni, viventi. In particolare, in quest’ultimo viene detto: “Il bambino individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio, usando termini come avanti/indietro, sopra/sotto, destra/sinistra, ecc.; segue correttamente un percorso sulla base di indicazioni verbali.” La seconda tematica (sviluppo delle abilità fini) è strettamente connessa alla prima in quanto dipendono dalla propriocezione, dal controllo posturale, dalla coordinazione tra occhio e mano e dall’integrazione visuo-motoria, ovvero l’esecuzione del movimento grazie all’elaborazione delle informazioni visive. Inoltre, tra i traguardi per lo sviluppo delle competenze presenti nel campo di esperienza “I discorsi e le parole” è bene sottolineare: “Il bambino si avvicina alla lingua scritta, esplora e sperimenta prime forme di comunicazione attraverso la scrittura, incontrando anche le tecnologie digitali e i nuovi media”