L’Istituto Comprensivo Casanova-Costantinopoli si trova nel centro storico di Napoli, e di conseguenza ha un bacino di utenza eterogeneo e diversificato dal punto di vista familiare, sociale, culturale ed economico. La scuola accoglie un gran numero di bambini di famiglie italiane che abitano non soltanto nei quartieri limitrofi ma anche provenienti da altri quartieri della città e bambini stranieri, provenienti da Paesi diversi, nonché immigrati di seconda generazione, ovvero bambini nati a Napoli da genitori stranieri. La popolazione scolastica riflette la complessità del territorio in cui la scuola si situa: ragazzi motivati e ben sostenuti dall’ambiente familiare e sociale di appartenenza convivono con altri provenienti da contesti più problematici e con segni di disagio socio-economico e culturale. La scuola, dunque, si pone come luogo di crescita, di integrazione e di inclusione.