Laboratorio per l'Educazione alla Scienza

Titolo LES (2)
Menu
  • Home
  • Ricerca e sperimentazione
    • Ricerca in Didattica della Fisica
    • Formazione Docenti
  • Progetti
    • EduCare
    • C.a.t.e.r.i.Na
    • Oceani in costruzione
    • N:OTE – Napoli: Obiettivo Trasformazione Educativa
    • Cambia-menti
    • LES-Laboratorio per l’Educazione alla Scienza
  • Risorse
    • Risorse didattiche
    • Libri e quaderni di lavoro
    • Tesi Formazione Primaria
    • Tesi in Fisica

Tra ottobre e dicembre 2024, il gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Napoli Federico II ha condotto un ciclo di incontri laboratoriali con una sezione di bambini di cinque anni presso la scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo “IC Colombo” di Fratta Minore. Il percorso si è articolato in nove incontri, con l’obiettivo di esplorare il tema dell’acqua attraverso attività pratiche, osservazioni autonome e stimoli di riflessione guidata. Le esperienze sono state progettate per promuovere l’esplorazione attiva, la scoperta spontanea e l’emergere di concetti scientifici elementari attraverso il fare e il dialogare. Il percorso si è sviluppato intorno alla tematica delle gocce d’acqua e dei materiali, la scelta di questi argomenti è stata dettata dalla loro rilevanza all’interno delle indicazioni nazionali 2012. Nello specifico il campo di esperienza è il “corpo e il movimento”:” Sperimentare schemi posturali e motori. Usare piccoli attrezzi e strumenti, adattandoli alle situazioni ambientali all’interno della scuola e all’aperto […]”.