
Siamo lieti di invitarvi a partecipare alla International Conference “Gender and Minorities in Science Education: Global Perspectives and Local Practices”, che si terrà il 14 ottobre 2025 presso l’Aula Magna di Architettura, Palazzo Gravina, Via Monteoliveto 3, Napoli.
La conferenza intende offrire uno spazio di confronto critico in ottica intersezionale sul tema della parità di genere e dell’inclusione delle minoranze nei percorsi di formazione ed educazione, con particolare attenzione alle discipline scientifiche e matematiche. In una prospettiva interculturale, che mette a confronto esperienze provenienti da diversi paesi e ambiti disciplinari, l’iniziativa intende indagare come la scienza e la matematica sono definite, insegnate e praticate, e quali siano gli ostacoli che limitano partecipazione e rappresentanza. I lavori si articoleranno in sessioni dedicate a contributi accademici, buone pratiche e esperienze studentesche, con l’obiettivo di valorizzare il dialogo tra approcci globali e pratiche locali. Ci sarà inoltre, nella seconda parte della giornata, un momento laboratoriale interattivo dedicato alla riflessione e alla discussione dei temi emersi durante la giornata.
La partecipazione è gratuita ed è necessario registrarsi al link: https://forms.gle/b8GmLkcEKAdQtkkx9.
Si invita a considerare la conferenza come iniziativa valida ai fini dell’aggiornamento e della formazione continua del personale docente, secondo le modalità previste dalla normativa vigente (art. 36 del CCNL Istruzione e Ricerca 2019/2021 comma 8)
Certi che l’iniziativa possa costituire un significativo momento di crescita professionale e di collaborazione tra scuole e università,vi chiediamo di diffondere l’invito anche ad altre colleghe e colleghi, nonchè studenti e studentesse sensibili e interessate al tema.”
Per ulteriori informazioni, scrivere a: gemi.unina@gmail.com .
Vi invitiamo a partecipare numerosi per contribuire alla costruzione di una comunità educante consapevole e coesa, verso una conoscenza scientifica più equa e inclusiva.