Vai al contenuto
  • Home
  • Chi siamo
  • Sperimentazioni
  • Ricerca
    • Articoli e Report
  • Progetti
    • Esperienze ed Esercitazioni
    • Formazione Docenti
      • Formazione iniziale Scuola Primaria
      • Il modello di formazione
      • Scuola Secondaria di II grado
        • Materiale Didattico
      • Scuola Primaria e dell’Infanzia
    • Progetto LES
      • Quattro Temi Generali
        • L’ambiente e i grandi fenomeni naturali
        • Esplorazione dei fenomeni quotidiani
        • La Terra e l’Universo
        • L’acqua
      • Percorsi di Fisica
        • Probabilità e Misura
        • Circuiti Elettrici
        • Energia
        • Calore e Temperatura
        • Forze e Movimento
        • Movimento
        • Luce e Colori
    • Caterina
      • Le scuole
        • Istituto Comprensivo Foscolo – Oberdan
        • Istituto Comprensivo Casanova-Costantinopoli
      • Il centro Sane Stelle
    • EduCare
      • Le scuole
        • Istituto Comprensivo Porchiano-Bordiga
        • Istituto Comprensivo 46° Scialoja-Cortese
        • Istituto Comprensivo Madre Claudia Russo – Solimena
        • 69° Circolo Didattico Stefano Barbato
          • Frazioni e pensiero proporzionale
      • Gli adulti
        • I genitori
        • I docenti
      • Via Argine 917/BIS
    • Oceani in Costruzione
      • Napoli
      • Caivano
      • Forino
      • Frattaminore
    • Quale Scienza Quale Educazione
    • Traces
  • Risorse Didattiche
    • Libri e quaderni di lavoro
    • Evolution of Physical Systems
      • Classical Dynamics
        • Gravitational Systems
        • Oscillating Systems
      • Stochastic Dynamics
        • 1D Brownian Motion
        • 2D Brownian Motion
      • Quantum Dynamics
        • 1D Motion of a Quantum Particle
    • Gioco, programmazione e circuiti elettrici
    • Applet, Simulazioni e sensori
    • Il Canale YouTube del LES
      • PSSC
      • Formazione Primaria – Conferenza della UPN (Colombia)
    • Tesi di Laurea
      • Tesi in Fisica
      • Tesi Formazione Primaria
  • Eventi
  • Link utili
  • Contatti
  • Area Utente
Home 2023 Marzo 16

Giorno:: 16 Marzo 2023

Corso a.s. 22-23

Materiale del corso

Redazione LES 16 Marzo 2023 - 16:33 16 Marzo 2023Formazione e Autoformazione

I colori

Redazione LES 16 Marzo 2023 - 13:08 16 Marzo 2023Oceani in Costruzione

Il riflesso

Galleria attività @ scuola

Redazione LES 16 Marzo 2023 - 12:51 16 Marzo 2023Oceani in Costruzione

La mia ombra

La mia ombra per terra si chiama RitaFa le bestie sul muro con tutte le ditaMi sta sempre attaccata, perlomeno

Redazione LES 16 Marzo 2023 - 12:43 16 Marzo 2023Oceani in Costruzione

Gocce d’acqua

La vita in una goccia d’acqua Galleria video Galleria foto I piccoli studenti impegnati nella formazione, osservazione e rappresentazione di

Redazione LES 16 Marzo 2023 - 12:26 16 Marzo 2023Oceani in Costruzione

Le proprietà dell’acqua e il galleggiamento

L’acqua e …… le acqueScopriamo le proprietà delle acqueSeguiamo il cammino infinito delle acqueAndiamo alla ricerca delle acqueAcque da bere

Redazione LES 16 Marzo 2023 - 11:56 16 Marzo 2023Oceani in Costruzione
  • Laboratorio per l’Educazione alla Scienza

    Responsabile: Emilio Balzano

    Referente sito: Giancarlo Artiano

    Redazione: Emilio Balzano, Alessandro Amabile, Giancarlo Artiano, Annarita Annunziata

    Sito LES versione 1 dicembre 2018

    © Copyright All rights reserved

    Tutto il materiale pubblicato nel sito (testi e immagini) può essere liberamente utilizzato per scopi didattici e scientifici (uso non commerciale) citando la fonte.

     

     

  • Contatti

    Via Cinthia, 21 – 80126 – Napoli

    Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo

    Edificio 6 – Studio 1G09

    tel: 081 676252

    email: les.interaction@gmail.com

  • Calendario

    Marzo: 2023
    L M M G V S D
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728293031  
    « Dic    
  • Cerca

Powered by Tempera & WordPress.